Il Covid-19 colpisce soprattutto i soggetti più deboli e gli esposti all'amianto sono fra questi.
Approvato il piano per distribuire 200.000 di euro destinati alla bonifica delle aree interessate dall'amianto.
Anche i familiari delle vittime dell'amianto contaminate dalle fibre in maniera indiretta possono essere tutelate.
8 milioni di euro per sostenere i nuovi progetti per l'amianto, questa è la cifra stanziata.
Dopo anni di denunce, finalmente i big bags di amianto verranno rimossi e smaltiti in sicurezza.
Una nuova proposta del Comune di Chioggia per la Valutazione del rischio amianto.
A volte la giustizia tarda ad arrivare, è questo il caso dell'interminabile processo per le morti da amianto alla Scala.
Una nuova tecnologia permette lo smaltimento dell'amianto in sicurezza, grazie ad un innovativo impianto tutto italiano.
Oltre 40.000 morti l'anno, politiche negazioniste, e la mancanza di un regolamento per l'amianto negli USA la situazione è critica.
L'ONA denuncia la necessità di un protocollo per l'amianto in Sicilia, ma rimane inascoltata.
Approvati i nuovi finanziamenti per la rimozione dell'amianto in Lombardia. Oltre un milione di euro!
Il Superbonus 110% è un'opportunità da cogliere al volo, anche per rimuovere l'amianto.
Amianto e sicurezza sul lavoro vanno di pari passo, ma i dipendenti che muoiono sono ancora troppi.
Alcune linee guida su come intervenire per mettere in sicurezza i manufatti in Cemento Amianto.
Denunciare subito eventuali depositi incontrollati di rifiuti è importante, poichè in essi possono annidarsi manufatti in amianto.