Amianto in teatro: il dramma della Breda di Pistoia raccontato sul palcoscenico
20 Marzo 2019
Negli ultimi 30 anni, il dramma dell’asbesto è stato approfondito in diversi modi. Sono state effettuate inchieste giornalistiche e, come abbiamo ricordato
giusto due settimana fa, vengono organizzati anche convegni con diversi attori del mondo industriale e politiche. Forse non tutti sanno che si è parlato di
amianto in teatro.
Lo spettacolo “Lavorare da Morire”
L’amianto in teatro è stato raccontato partendo dall’inchiesta che il giornalista Lorenzo Gori ha dedicato al dramma degli operai di una delle industrie più importanti di Pistoia, ossia la Breda. Sono 107 i morti per amianto accertati tra i lavoratori del suddetto sito produttivo. Tra il 1996 e il 1997, Gori ha raccontato questa vicenda attraverso la video inchiesta dal titolo “Unsisapevanulla”, trasformata in uno spettacolo teatrale dal titolo “Lavorare da morire” (siamo nel 2002).
La pièce in questione è nata con l’obiettivo di raccontare la storia degli operai della Breda che, fino al 1992, sono stati esposti all’amianto. Come già ricordato, all’asbesto è stata ufficialmente attribuita la morte di 107 persone (dati aggiornati al 2002), operai che maneggiavano quotidianamente la fibra killer con lo scopo di costruire dei treni.
Dalla rappresentazione sul palco al DVD
Questo racconto dell’amianto in teatro è un punto di riferimento nazionale per chiunque voglia scoprire il dramma dell’asbesto dalla voce di chi l’ha vissuto in prima persona. Lo spettacolo di Gori è infatti interpretato da pensionati della Breda di Pistoia che, sul palco, parlano degli anni in cui, impegnati tra le mura dello stabilimento toscano, respiravano quotidianamente le fibre di amianto con l’obiettivo di realizzare vagoni e locomotive per i treni.
Lo spettacolo “Lavorare da morire” è stato presentato ormai 8 anni fa in DVD e, oggi come oggi, costituisce ancora un pietra miliare per chi vuole informarsi sulle lotte sindacali portate avanti, a Pistoia e non solo, da parte di persone che sono state per anni esposte all’asbesto sui luoghi di lavoro.
Può interessarti anche:
Con 10 morti di cui dover rispondere, gli ex dirigenti di uno dei più noti teatri di Milano si preparano a fare i conti con la giustizia.
Leggi tutto