Amianto nel campus universitario Ecotekne

La presenza di amianto nel campus universitario Ecotekne di Lecce ha suscitato l’attenzione del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Cristian Casili. Di propria iniziativa ha quindi deciso fare un’ispezione in modo da avere maggiori chiarimenti sulla situazione, ed eventualmente prendere tutti i provvedimenti del caso.

 

La situazione reale non è grave ma serve attenzione

Dopo un primo sopralluogo si è capito che la situazione, di per sé, non è troppo grave ma necessita comunque di particolare attenzione. L’amianto è un materiale edile bandito dal 1992, poiché le sue fibre (microscopiche e volatili), possono indurre chi le inala o le ingerisce, a contrarre malattie piuttosto gravi, fra cui varie forme di tumore.

La quantità di amianto nel campus universitario Ecotekne, tuttavia, non è così elevata ed è relativa solo ad un piccolo edificio scollegato dalle zone in cui si svolgono le maggiori attività. Rimane comunque un rischio per la salute, soprattutto se si tiene conto dello stato attuale in cui versa. Il piccolo gabbiotto, infatti, ha un tetto in amianto fortemente danneggiato dalle intemperie.

Questo stato precario agevola la dispersione nell’aria delle fibre killer e, pur essendo lontano dagli edifici in cui si studia e si svolgono le conferenze, è comunque situato su una strada di collegamento che ogni giorno migliaia di studenti percorrono per accedere alle strutture universitarie. Ciò impone di adottare una certa cautela e tutte le misure per mettere in sicurezza l’area.

 

I provvedimenti adottati dopo la denuncia

Il consigliere regionale, Cristian Casili ha sottolineato come abbia già provveduto ad informare il rettore dell’Università delle soluzioni che intende adottare. La prima e più pressante, è una corretta analisi della situazione, in modo da capire il reale rischio per la salute e l’ambiente.

Dopo i sopralluoghi tecnici verranno predisposte tutte le misure per bonificare l’area e riportarla agli standard di sicurezza che ci si aspetta da un edificio pubblico di tale levatura. La prontezza della risposta da parte delle istituzioni è stata ben accolta anche da Rete Indipendente, un movimento politico locale.

Insomma, l’amianto nel campus universitario Ecotekne dovrebbe essere trattato in tempi brevi, così da garantire agli studenti un passaggio sicuro mentre si recano all’Università. Pur trattandosi di un caso relativamente contenuto, è incoraggiante vedere come le istituzioni, ogni tanto, si diano concretamente da fare per tutelare i cittadini da questo pericoloso materiale, ancora fin troppo presente.